TELEMEDICINA
La telemedicina ci permette di eseguire
esami specialistici senza la presenza del medico e quindi di poter usufruire di un gran numero di professionisti che ci seguono da lontano, refertando gli esami eseguiti con la stessa professionalità e sicurezza di una visita in presenza.
Con strumenti all’avanguardia, è possibile effettuare gli esami sia a domicilio che in ambulatorio.
Usa il form sottostante per prenotare e sarai ricontattato
- Holter pressorio o monitoraggio continuo della pressione arteriosa
È un esame strumentale che consiste nella misurazione automatica, a intervalli regolari, della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca nell’arco di 24 ore, con lo scopo di registrare i valori pressori nell’arco della giornata, consentendo di valutare l’andamento della pressione arteriosa e le sue fluttuazioni.
Costo € 60
- Polisonnografia
La polisonnografia (PSG) è un test diagnostico che registra l'andamento e le variazioni di alcuni parametri fisiologici durante le diverse fasi di sonno REM e non-REM (l’attività cerebrale, i livelli di ossigeno, il battito cardiaco, la respirazione, il russamento, i movimenti degli arti)
Tenendo conto che trascorriamo circa un terzo della nostra vita a dormire, la qualità del sonno è un fattore di primaria importanza per il nostro benessere e la nostra salute. I disturbi del sonno, infatti, possono indicare la presenza di altri problemi, ma possono anche rappresentarne la causa; tra questi rientrano:
- sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS – Obstructive Sleep Apnea Syndrome): caratterizzata da temporanee interruzioni della respirazione durante il sonno, è una patologia molto diffusa, che può essere causa di eccessiva sonnolenza diurna e che probabilmente va annoverata tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare;
- disturbi del movimento correlati al sonno, come ad esempio la sindrome delle gambe senza riposo (RLS – Restless Legs Syndrome);
- narcolessia, malattia neurologica che causa sonnolenza diurna eccessiva e ripetuti attacchi di sonno nell'arco dell'intera giornata;
- disturbo comportamentale del sonno REM (RBD – Rem Behaviour disorder), caratterizzato dall’attività motoria e vocalizzazione in coincidenza dei sogni, spesso a contenuto vivido e/o violento;
- parasonnie del sonno NON-REM tra cui le più frequenti possono essere il sonnambulismo, l’enuresi (perdita involontaria e completa di urina durante il sonno in un’età generalmente compresa tra i 5 e i 6 anni), il somniloquio (propensione a parlare nel sonno) e il bruxismo (condizione in cui si digrignano i denti, sfregando l'arcata superiore contro l'inferiore o stringendo con una certa forza le mascelle).
Costo € 120
- Dermatologia
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa dello studio dell’apparato cutaneo e delle sue patologie.
Lo specialista in dermatologia si occupa del benessere e delle patologie che interessano la pelle, i capelli, le unghie e le mucose. Si occupa indistintamente di soggetti di tutte le età, dai bambini piccolissimi fino alla terza età.
Ciò che noi andiamo a fare sono delle semplici foto dal punto di vista macroscopico e microscopico, che grazie alla telemedicina, possono essere valutate e ricevere sia una diagnosi che una terapia. Tra le problematiche che si possono esaminare troviamo:
- Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo
- Malattie bollose (pemfigo, pemfigoide)
- Dermatiti (dermatite atopica, dermatite seborroica, dermatite da contatto, dermatite da pannolino)
- Eczemi
- Micosi
- Verruche
- Orticarie
- Eritemi
- Pruriti
- Vitiligine e altri disturbi della pigmentazione (cheratosi seborroica, acanthosis nigricans)
- Disturbi papulosquamosi della cute (psoriasi, porocheratosi, pitiriasi, lichen planus)
- Ulcere
- Alcuni tipi di tumori
- Disturbi a carico degli annessi cutanei (disturbi delle unghie, alopecia, perdita di capelli, irsutismo, acne, rosacea, cisti follicolari, altri disturbi del follicolo pilifero).
Costo € 45
- Spirometria
La spirometria è l’esame più comune per valutare la funzionalità respiratoria, attraverso il quale si misurano volumi, cioè l’aria contenuta nei polmoni, e flussi respiratori, ovvero la velocità con la quale i volumi vengono espulsi. Viene utilizzata per la diagnosi di diverse patologie respiratorie e polmonari, ma viene utilizzata anche come test di prevenzione per chi lavora in ambienti polverosi o per i fumatori.
Costo € 10
- Audiometria
L’audiometria è un test indolore che viene effettuato quando si sospetta un abbassamento dell'udito, ma soprattutto per quantificare l'entità della perdita della capacità uditiva.
Costo € 10
COMPILA IL MODULO DI CONTATTO PER RICHIEDERE ASSISTENZA, TI RICONTATTEREMO IL PRIMA POSSIBILE